Obiettivo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale è quello di promuovere una nuova politica al servizio del Territorio, in linea con la strategia del Piano Nazionale della Logistica, che abbia come finalità la creazione di Infrastrutture per il rilancio di tutta la Sicilia Orientale, nell’ambito dell’Economia del Mare.
L’unione tra Augusta e Catania, prevista dalla nuova Riforma Portuale, permetterà di creare maggiore efficienza tra i due Porti, sempre nel rispetto delle peculiarità dei Territori, allo sviluppo dei Settori della Cantieristica, dei Container e della Catena del freddo a supporto dell’agricoltura.
Le priorità si concentrano sugli aspetti ambientali e di sicurezza del Lavoratori, grazie all’innovazione tecnologica, all’avvio di iniziative di fiscalità agevolata (ZES) ed all’integrazione Porto/Città che consentirà ai cittadini di usufruire delle aree portuali non commerciali per attività ludiche e del tempo libero.
6.560 mt
Berths
625.800 m2
Yards
24.000.000 m2
Bodies of Water
11.855 mt
Piers/Jetties
12.273 unità
Passenger Traffic
33.180.029 tonn.
Handled Goods
295.956 unità
Rolling Traffic
58.471 unità
Containers